Sciopero della scuola Giovedì 31 ottobre, in piazza Venerio a Udine, è in programma una manifestazione indetta dai pensionati e dai lavoratori della scuola della Cgil per difendere il potere d’acquisto delle pensioni e dei salari, rivendicare un sistema fiscale più giusto e capace di contrastare l’evasione, chiedere una Finanziaria che rilanci gli investimenti sulla sanità pubblica e sulla scuola, contrastare il precariato, dire no all’autonomia differenziata. Scenderanno in piazza fianco a fianco pensionati e lavoratori della scuola, dell’università e della ricerca del Friuli Venezia Giulia. In regione, hanno spiegato spiegato i segretari regionali di Spi Cgil, Renato Bressan, e di Flc Cgil, Massimo Gargiulo, sono 94mila i pensionati penalizzati dalla ridotta indicizzazione degli assegni al di sopra dei 2.300 euro lordi. Quanto ai lavoratori della scuola, l’aumento medio nel triennio, in base alle risorse stanziate del Governo, sarà di 135 euro mensili, a fronte dei 400 che sarebbero necessari per neutralizzare l’effetto dell’inflazione. Oltre alla battaglia su pensioni e contratto della scuola, la mobilitazione riguarda anche altri temi legati alla Finanziaria, come il sottofinanziamento della sanità.
Pensionati e lavoratori della scuola in piazza con la Cgil contro la Finanziaria

Articoli correlati
AFDS: Irene Mattelon è la nuova coordinatrice dei giovani donatori
«Mi impegnerò a dare continuità a tutte le iniziative nate negli anni passati, guardando con fiducia a tutto ciò che si presenterà di nuovo. È fondamentale dare la possibilità a tutti i ragazzi di entrare in contatto con noi…
Lavoro, in agosto aumentano le assunzioni. Ma diverse figure ancora non si trovano
Crescono anche ad agosto i nuovi contratti di assunzione programmati dalle imprese Fvg: il sistema di rilevazione Excelsior-Unioncamere, elaborato dal Centro studi Camera di commercio Pordenone-Udine, registra 6.910…
Centro missionario, un anno nel segno della solidarietà nel mondo
Un lavoro di relazione e collaborazione con le Chiese sorelle del Sud del mondo, ma anche interventi laddove vengono a crearsi situazioni di grave emergenza, come in Ucraina e a Gaza. Tutto nell’orizzonte della promozione…