Rivignano si prepara ad accogliere, dal 30 ottobre al 2 novembre, la Fiera dei Santi, una delle manifestazioni popolari più antiche del Fvg che, da secoli, rappresenta un punto di riferimento per il territorio, simbolo di identità collettiva, di scambio culturale e di festa comunitaria.
L’anteprima della settimana che culminerà con la tradizionale Fiera mercato del 2 novembre, è in programma domenica 26 ottobre con musica e iniziative curate dalle associazioni locali. Tra queste, il concerto inaugurale “Armonie d’Autunno”, organizzato dall’Associazione musicale e culturale Primavera di Rivignano, con protagonista il Gruppo di Ottoni della Bassa Friulana, formato da giovani provenienti da diverse realtà della regione, diretto dal maestro Francesco Fasso, con la partecipazione all’organo di Elisabetta Faggian. L’appuntamento, a ingresso libero, è in Duomo a partire dalle 20.45.
In Sala consiliare sarà ospitata la mostra fotografica “In Cammino: il pensiero della bellezza” e l’esposizione dell’arazzo “La Notte Stellata”, un’opera collettiva realizzata dagli alunni dell’Istituto Comprensivo Palazzolo-Rivignano Teor: un simbolo dell’impegno educativo e creativo delle giovani generazioni.













