È in programma domenica 6 aprile, al ricreatorio parrocchiale di Rivignano Teor, una giornata di solidarietà per raccogliere fondi a favore dei progetti dell’Associazione Volontari di Maria Immacolata nella Missione di Munkamba, in Congo. L’evento, grazie al coinvolgimento del parroco mons. Paolo Brida, si svolge con il contributo organizzativo della Parrocchia di Rivignano, del Gruppo “Animasogni”, della Pro Loco di Rivignano e di tre volontari del sodalizio, più volte presenti a Munkamba (Teo e Alberto Bertussi e Mario Bolzonella).
Uno degli obiettivi principali dell’associazione friulana è garantire il diritto allo studio; per questo, dopo aver costruito 12 aule della scuola primaria, l’asilo infantile e la Scuola professionale di Falegnameria, ora è in fase di ultimazione la Scuola professionale di Meccanica, opera resa possibile anche grazie al sostegno finanziario della Regione.
Il programma dell’iniziativa
La giornata dedicata alla solidarietà prevede, alle 12.30, il pranzo con “paella” cucinata dal volontario Giorgio Degano, abbinata alla sangria. Quindi, momenti di intrattenimento con “Sdrindule”, la proiezione di un documentario sull’attività missionaria in Congo, oltre a testimonianze di volontari friulani che si sono recati anche quest’anno in missione per 40 giorni.
Chi volesse partecipare all’iniziativa è invitato a dare la propria adesione entro giovedì 3 aprile: chiamando il numero 335 7064449, o recandosi in canonica a Rivignano (lunedì e sabato 9-11 e mercoledì 16-18), oppure inviando un messaggio Whatsapp al 335 1035478.
L’Associazione di volontariato
L’Associazione Volontari di Maria Immacolata, guidata da padre Jean Claude, opera nella missione africana con progetti nel campo dell’istruzione, della sanità (anche con la realizzazione di infrastrutture), occupandosi pure di portare nei villaggi l’energia elettrica e l’acqua potabile.