Abbonati subito per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie
Friuli Collinare

Servizio legale per le donne a San Daniele

Presidio prezioso per il territorio del Friuli collinare, il Centro Risorsa Donna «Il sorriso di Nadia», forte di 23 anni di lavoro, si arricchisce ora di un nuovo importante servizio: uno sportello legale gratuito.
Con sede a San Daniele del Friuli (al numero 5 di via Mazzini), tale servizio è espressione di ben 14 Comuni che, convenzionandosi, hanno scelto di garantire ascolto e supporto alle tante donne che – per diversi motivi – attraversano un momento di difficoltà. Grazie ad una convenzione sottoscritta tra il Comune di San Daniele e l’associazione «Noi ci siamo» Ets, con sede legale a Udine, le donne che faranno riferimento al Centro hanno ora a disposizione un servizio totalmente gratuito in materia legale ed in particolare di primo ascolto, informazione ed orientamento legale sui temi della violenza di genere e su tutte le problematiche relative al diritto di famiglia in cui possono incorrere come, ad esempio, separazioni, affidamenti e discriminazioni di genere. La consulenza gratuita, prestata dall’avvocata Federica Bergamo, si svolgerà, su appuntamento, un pomeriggio alla settimana, nella sede del Centro.

L’attivazione di questo nuovo servizio è tutt’altro che casuale. «Da alcuni anni – spiega la presidente, Corinna Mestroni – le psicologhe del Centro ci evidenziano crescenti richieste delle utenti, sempre più in difficoltà sia a livello personale che a livello famigliare e lavorativo, finalizzate a ottenere una consulenza legale. Ci stavamo lavorando da anni e ora siamo felici di aver potuto avviare anche questo servizio aggiuntivo che può garantire un’attenzione ai diversi livelli e ambiti di disagio. Ringrazio l’avvocata Federica Bergamo che ha sposato la causa e che si è messa subito a disposizione del Centro, condividendo con noi questa “missione” integrata di aiuto e ascolto, tra supporto psicologico e legale».

A motivare l’adesione a questa progettualità da parte dell’associazione «Noi ci siamo» – evidenzia Federica Bergamo – «è la ferma convinzione che sia fondamentale per ciascuna donna essere consapevole dei propri diritti e dei mezzi giuridici che l’ordinamento mette a disposizione». Convinzione abbracciata anche dal Consiglio Comunale di San Daniele – osserva l’assessora Daniela Cominotto – che ha a sua volta votato all’unanimità l’adesione alla convenzione. Vale la pena ricordare che il Centro offre un supporto psicologico alle donne e al nucleo famigliare, con la presenza di valide e preparate psicologhe, Marta Colle ed Elisabetta Lamedica, a cui si è aggiunta Cristina Peressutti. È inoltre importante sottolineare come il centro lavori in rete con le istituzioni, l’ambito socio assistenziale, i medici di famiglia, i consultori, le associazioni del territorio e gli sportelli antiviolenza.

Anna Piuzzi

Articoli correlati