Spazi che si trasformano, volumi che si possono attraversare, trasparenze,…
Un connubio trentennale quello che intercorre fra il CTA di Gorizia, il suo Alpe…
La politica udinese è in lutto per la morte di Franco Della Rossa, avvenuta…
È padre Robert Ssemakalu il nuovo priore del Convento dei Servi di Maria e…
Portare “il carcere fuori dal carcere” è parte del ministero di noi padri…
Proseguono a Sclaunicco, frazione del comune di Lestizza, i “Festeggiamenti…
Niente da fare per il Tottenham del portiere udinese Guglielmo Vicario: in…
Un buon successo di pubblico e un segnale della capacità di Udine di valorizzare…
Non è facile proporre iniziative culturali e le difficoltà aumentano in un…
«Le contrade piene di bambini», «un paese intero che partecipava insieme a…
di p. Cristiano Cavedon
Pubblicato su "la Vita Cattolica" del 13 agosto 2025
Non si sono ancora spente le risonanze del grande Giubileo dei giovani che già…
I giovani di Tor Vergata non saranno più come prima. Molti - più di quanto ci si…
Sono stanchi, sfiniti (non è un'esagerazione), arsi dal sole (nemmeno...…
Non si sono ancora spente le risonanze del grande Giubileo dei giovani che già si affaccia al calendario un altro grande appuntamento diocesano che vedrà protagonisti centinaia di friulani. È il pellegrinaggio diocesano che…
Lo scorso 12 agosto in Piazza Unità a Tarvisio si è svolto un incontro sul progetto “Ri-scoprirsi in Cammino” promosso dalla Parrocchia di Tarvisio, su iniziativa del Parroco don Emanuele Paravano e della sezione locale del…
Giovedì sera a Corno di Rosazzo, per celebrare Vespri e S. Messa, venerdì nella piccola Cras di Drenchia e poi a Villanova delle Grotte, a guidare la processione, per poi “scendere” a Marano Lagunare, a presiedere la solenne…
La salita a piedi (o in telecabina), l’attesa dell’incanto del tramonto, con lo sguardo che abbraccia il creato, il cuore che si riempie di bellezza e l’anima che si eleva, e poi il raccoglimento, il canto, la preghiera, la…
Chissà che tra i circa 11mila tifosi attesi da Parigi e Londra per la finale di Supercoppa europea, il 13 luglio (oltre a quelli italiani, beninteso), ce ne sia qualcuno che partecipa volentieri a una Santa Messa in città a…
Dopo 10 anni, le due preziosissime statuette del tesoro di San Vito – raffiguranti la Madonna con Gesù Bambino e San Vito – “torneranno” a casa, seppur per un giorno. Accadrà sabato 16 agosto, nell’ambito delle celebrazioni…
Spazi che si trasformano, volumi che si possono attraversare, trasparenze,…
Un connubio trentennale quello che intercorre fra il CTA di Gorizia, il suo Alpe…
La politica udinese è in lutto per la morte di Franco Della Rossa, avvenuta…
È padre Robert Ssemakalu il nuovo priore del Convento dei Servi di Maria e…
Lo scorso 12 agosto in Piazza Unità a Tarvisio si è svolto un incontro sul…
Proseguono a Sclaunicco, frazione del comune di Lestizza, i “Festeggiamenti…
Niente da fare per il Tottenham del portiere udinese Guglielmo Vicario: in…
Un buon successo di pubblico e un segnale della capacità di Udine di valorizzare…
Non è facile proporre iniziative culturali e le difficoltà aumentano in un…
Si dice che un coro è lo specchio – oppure l’anima – del suo direttore. Mai definizione fu più appropriata. Il maestro/a infatti con la sua personalità, le sue scelte, il suo modo di rapportarsi con i coristi, la sua estetica…
Tutti ricordano la mobilitazione seguita alla mancata approvazione del Messale in friulano da parte della CEI nel novembre 2023, con la generale levata di scudi, rispettosa e convinta ad un tempo, contro questa occasione…
Il Friuli-Venezia Giulia, con la sua varietà di colture — dal vino di qualità ai piccoli frutti, dalle colture da seme e foraggere alla produzione di qualità come i vini DOC e DOCG — è una regione dove il lavoro agricolo…
di p. Cristiano Cavedon
Pubblicato su "la Vita Cattolica" del 13 agosto 2025
di don don Simone Baldo
Pubblicato su "la Vita Cattolica" del 13 agosto 2025
Benvenuto, accedi al tuo account.
Benvenuto, crea il tuo account
La password sarà inviata via e-mail.