Musica e solidarietà domenica 14 gennaio, alle 16.30, nell’auditorium “E. Venier” di Pasian di Prato. Protagonisti saranno i Forever Mats, band nata nel 1996 con il nome di Matusa nell’ambito della parrocchia udinese di San Marco, che proporranno “Oltre il buio che c’è…”. Si tratta di un concerto spettacolo in cui la grande musica d’autore italiana e la grande pittura – proiettata sullo sfondo del palcoscenico – vengono unite insieme per raccontare il valore della vita umana e alcuni suoi aspetti, come l’età giovanile, con la bellezza e la difficoltà del crescere, il rapporto tra padri e figli, la fede e la religione. Da sempre i Forever Mats destinano gli incassi dei loro concerti a progetti di solidarietà. In questo caso il sostegno andrà al progetto dell’associazione Volontari di Maria Immacolata “Un mattone per la scuola professionale di meccanica” nella missione di Munkamba, nella Repubblica democratica del Congo. In scena accanto ai due frontman Marco Zoratti e Maurizio De Cristofaro (chitarra e voce) ci saranno Massimo Pedretti (chitarra e voce), Massimo Pescatore (chitarra, sax e voce), Roberto Spadaccini (basso e voce), Lorenzo Bearzot (tastiera e voce), Giustino Marangone (batteria e voce), con la regia di Claudio Vigna.
Pasian di Prato. Forever Mats in concerto per il Congo

Articoli correlati
La Pimpa par furlan ae mostre che e fâs fieste pai 50 agns de cjiçute a balins
Tra lis tantis lenghis dal mont che la Pimpa e fevele al è il furlan e al è propit par furlan che la innomenade cjiçute di Altan si prepare a zuiâ cui plui piçui. Domenie ai 16 di Novembar, aes 10.30, tai spazis de mostre…
Udine. Minacce di morte al vicesindaco Venanzi e all’assessore Marchiol. Sdegno unanime della politica
Sono un segnale molto preoccupante le minacce di morte recapitate al vicesindaco di Udine, Alessandro Venanzi, e all'assessore Ivano Marchiol attraverso una lettera anonima, giunta una settimana fa via posta ordinaria al…
Autismo, a Feletto posa della prima pietra per il villaggio delle famiglie
«Per noi non sarà solo la posa di una prima pietra, ma l’apertura di uno scenario nuovo». Così Elena Bulfone, presidente dell’associazione Progettoautismo Fvg, definisce la cerimonia che, lunedì 10 novembre, in via Perugia 7…












