Le sorelle Antonella, Cristina ed Elisabetta Nonino, figlie di Giannola e Benito – a cui si deve la rivoluzione della Grappa, con la creazione della prima Grappa Monovitigno – sono tra i vincitori del XV Premio Guido Carli, per il merito imprenditoriale. «Con la forza di una passione tramandata di generazione in generazione e divenuta nostra – scrivono le tre sorelle nel comunicato in cui annunciano il riconoscimento – abbiamo aperto nuovi mercati, fatto crescere il Premio Nonino, creduto in prodotti dimenticati e creato nuovi distillati, aprendo la strada per quello che sarà il futuro dell’acquavite italiana: la Grappa nei cocktails! Siamo orgogliose, felici ed emozionate – proseguono – di questo riconoscimento, che riconferma una tradizione viva da 127 anni che si rigenera e si rinnova. Perché tradizione non significa onorare le ceneri, ma mantenere viva la fiamma»
Il Premio Carli alle sorelle Nonino

Articoli correlati
Tutti in autostrada. Record di transiti sulla rete di Alto Adriatico
È un’estate da record per Autostrade Alto Adriatico che weekend dopo weekend vede aumentare i transiti sulla propria rete autostradale. Così, dopo i 199 mila transiti di venerdì 20 giugno – in un mese che ha registrato l’8%…
Lavoro, in agosto aumentano le assunzioni. Ma diverse figure ancora non si trovano
Crescono anche ad agosto i nuovi contratti di assunzione programmati dalle imprese Fvg: il sistema di rilevazione Excelsior-Unioncamere, elaborato dal Centro studi Camera di commercio Pordenone-Udine, registra 6.910…
Castagne, «una risorsa per le Valli»
«La ripresa della produzione di castagne nelle Valli del Natisone assume un significato rilevante: da un lato, essa può dare impulso alla nascita di filiere produttive di grande interesse; dall'altro, riveste…