Riprendono a Udine gli appuntamenti del programma di iniziative predisposto dal Coordinamento diocesano “Persona, famiglia e vita” per la Festa diocesana della Vita. Domenica 23 febbraio doppio appuntamento al Centro culturale della Beata Vergine delle Grazie, in via Pracchiuso 21.
Alle 16.30 l’attrice Beatrice Fazi offrirà una testimonianza sulla vita a cui sono invitati soprattutto adolescenti e giovani. Alle 20.30 (dopo l’apericena a cura della mensa Caritas, con offerta libera) si terrà lo spettacolo teatrale “Cinque donne del sud”, su testo di Francesca Zanni. Protagonista la stessa Fazi che si immedesimerà in cinque donne, cinque caratteri, cinque generazioni, per raccontare, con uno sguardo ironico come è cambiata la nostra vita: la coppia, il rapporto tra madri e figli, l’emancipazione femminile. Ma anche come, nonostante tutti i progressi fatti, quando si parla di sentimenti, si è sempre alle prime armi.
Lo spettacolo è ad ingresso libero.
Appuntamento con la Quinquennale in onore della Madonna della Salute a Jalmicco, in comune di Palmanova. Per la ricorrenza, la Parrocchia di Santa Maria Maddalena ha messo a punto un programma di preghiera, approfondimento e…
Nel corso del mese di ottobre, la Polizia Locale di Udine – Nucleo Cinofilo ha svolto una serie di controlli mirati nei pressi delle sedi scolastiche di istituti superiori della città, nell’ambito delle attività programmate…
«Oggi le persone lavorano molto, si entusiasmano per tante cose, ma alla fine quando si accorgono che tutto ciò tramonta, non hanno speranza. A Taipei come qui i problemi sono gli stessi. Noi missionari siamo là per portare…