Riprendono a Udine gli appuntamenti del programma di iniziative predisposto dal Coordinamento diocesano “Persona, famiglia e vita” per la Festa diocesana della Vita. Domenica 23 febbraio doppio appuntamento al Centro culturale della Beata Vergine delle Grazie, in via Pracchiuso 21.
Alle 16.30 l’attrice Beatrice Fazi offrirà una testimonianza sulla vita a cui sono invitati soprattutto adolescenti e giovani. Alle 20.30 (dopo l’apericena a cura della mensa Caritas, con offerta libera) si terrà lo spettacolo teatrale “Cinque donne del sud”, su testo di Francesca Zanni. Protagonista la stessa Fazi che si immedesimerà in cinque donne, cinque caratteri, cinque generazioni, per raccontare, con uno sguardo ironico come è cambiata la nostra vita: la coppia, il rapporto tra madri e figli, l’emancipazione femminile. Ma anche come, nonostante tutti i progressi fatti, quando si parla di sentimenti, si è sempre alle prime armi.
Lo spettacolo è ad ingresso libero.
«Leone XIV è la persona che il Signore, da chissà quanto tempo, ha preparato per questo momento, ossia per succedere a Papa Francesco. Il Signore, come sempre, sa bene ciò che fa». Sono le prime parole dell'arcivescovo…
L'attesissima fumata bianca è arrivata alle ore 18.07 di giovedì 8 maggio 2025. Il fumo sprigionato dal comignolo della Cappella Sistina ha annunciato al mondo che i 133 cardinali elettori, riuniti sotto quella splendida…
Una sera di primavera da trascorrere in modo, diciamo, “diverso”. Per riconoscere una domanda, azzardare una risposta, stare vicino a chi vive un “combattimento interiore” sul filo tra le sue – di domande – e le difficili…