Sabato 20 e domenica 21 luglio a San Leonardo, in località Seuške, lungo la strada panoramica Castelmonte – Tribil Inferiore, si terrà «Il ritorno dei falciatori». Il programma prevede, sabato 20, il ritrovo alle 6 e l’inizio dello sfalcio seguiti, alle 8.30, dalla colazione dei falciatori e, alle 11, da una dimostrazione di sfalcio. Domenica 21, invece, appuntamento alle 10 per spargere il fieno, alla stessa ora è in programma, con partenza da Altana, una passeggiata con gli asinelli della fattoria sociale e didattica «La casa del tempo» (attività libera e gratuita). Il pranzo alle 12.30 sarà col minestrone dei falciatori. Alle 14 si rastrellerà per fare la meda. Non mancheranno formaggi, salumi e un bicchiere di vino in compagnia della musica delle fisarmoniche. Si tratta di un evento della tradizione organizzato da Polisportiva Tribil Superiore – Gorenji Tarbij in collaborazione con il Comune di Stregna, il circolo Legambiente di Udine, l’Asfo Erbezzo e la Pro Loco Nediške Doline – Valli del Natisone Aps. Partecipano agriturismo «La Casa delle Rondini» (Dughe), la trattoria «da Walter» (Altana) e «Molino Cudicio» (Cividale).
- Home
- Territorio
- Friuli Orientale
- A San Leonardo il ritorno dei falciatori
A San Leonardo il ritorno dei falciatori

Articoli correlati
All’Abbazia di Rosazzo ripartono i “Colloqui”. Primo ospite Andrea Vitali
Si apre a settembre la sezione autunno-inverno della X edizione della rassegna "I Colloqui dell'Abbazia. Il viaggio della carta geografica di Livio Felluga", curata e condotta da Elda Felluga e Margherita…
Da 50 anni a Madone di Mont. L’8 settembre si rinnova il pellegrinaggio
«Daitmi daitmi une cjalade cun chel voli plen di amôr, o gran Mari imaculade, o colombe dal Signôr». Saranno ancora una volta i canti mariani intonati insieme, le Ave Maria snocciolate col Rosario, litanie vigorose e…
Madonna d’Aiuto, a Corno di Rosazzo un convegno sul restauro della statua
Una devozione mariana antica che affonda le radici nella prima metà dell’Ottocento, radici che – ancora oggi – sono ben salde: anche quest’anno, infatti, la comunità cristiana di Corno di Rosazzo sta vivendo il suo “Perdon”,…