Friuli, la sostenibilità di un territorio fragile
Bes. Una sigla sconosciuta ai più, citata raramente da giornali e televisioni.…
Bes. Una sigla sconosciuta ai più, citata raramente da giornali e televisioni.…
La lettera dei presidenti di Cei e Comece, card. Matteo Maria Zuppi e mons.…
In più di un quarto di secolo di professione docente ho imparato, tra le altre…
Il recente anniversario della Liberazione – soprattutto in tempi torbidi – è una…
I dati rilevati e segnalati da Agenas sui presunti accessi impropri ai Pronto…
Intendiamoci. Quello che segue non è un ragionamento argomentato a supporto di…
Nel pomeriggio del 12 marzo, le agenzie di stampa hanno battuto una notizia…
Nella città che mi ha visto giovane, una fila interminabile di piccoli negozi…
Potenziare l’uso della lingua friulana nei programmi Rai, a partire da GR e TG.…
In Italia, secondo l’ISTAT, ben il 5% dei bambini che nascono, (peraltro sempre…
Nel profondo Nordest il valore dell'essere europei è in crisi. È quanto…
di Gianfranco Ellero Ventidue dei ventitré partigiani del Gruppo Manouchian…
Il 9 Febbraio del 2009 moriva a Udine Eluana. Sono passati 15 anni, ma sembra un…
Nei giorni scorsi, il Sindaco di Udine ha accolto la richiesta di riconoscimento…
di Mario Ravalico Febbraio, il mese del Giorno del Ricordo. La legge che…
Questo giornale ha il merito di tener informati i suoi lettori, ogni settimana,…
Negli stadi del calcio il razzismo è spesso utilizzato per irritare e…
Viviamo qui, in Friuli, una strana fase di spaesamento. Credevo di potermi dire…
In queste prime settimane di gennaio il mondo della scuola si concentra sulle…
di Roberto Muradore. Pubblicato su “la Vita Cattolica” nr. 1/2024. Il futuro è…
Benvenuto, accedi al tuo account.
Benvenuto, crea il tuo account
La password sarà inviata via e-mail.