Nespoledo. La “Festa di Sant’Antonio” entra nel vivo. Domenica 19 la tradizionale processione
Una devozione plurisecolare quella per Sant’Antonio la cui origine si perde…
Una devozione plurisecolare quella per Sant’Antonio la cui origine si perde…
È un libro nato per i bambini. Ma a sfogliarlo ci si rende conto che è molto di…
Un lavoro di squadra, accantonato per cause di forza maggiore, durante il Covid.…
Il Comune di Palmanova e la Società Filologica Friulana ripropongono il Corso…
La serie di racconti, attraverso video, realizzata in friulano da Luigi Del…
Al via, venerdì 10 gennaio a Nespoledo, la centenaria “Festa di Sant’Antonio”…
Allestita negli spazi di ArtOK in Borgo Cividale a Palmanova, si potrà visitare…
A Campolonghetto di Bagnaria Arsa, lunedì 6 gennaio, torna la Marcia dei Magi,…
Due attese opere pubbliche al via a Talmassons, probabilmente a inizio del nuovo…
C’erano tanti ragazzi in difficoltà nella Torino di metà ‘800, quando la…
Ha preso il via il 13° festival “Città di Palmanova”, il torneo internazionale…
Il Comune di Palmanova ha ufficialmente pubblicato il Bando di gara per affidare…
Polisportivo Bruseschi a nuovo a Palmanova, grazie a un investimento globale di…
Un premio che valorizza il merito scolastico e l’impegno, anche fuori da scuola.…
Trasformare momenti di festa comunitari in aiuti concreti destinati a chi, a…
Con oltre 35 eventi – tra mercatini, musica, mostre, spettacoli, sport ed…
Il 24 luglio 2023 è una data scolpita nella storia del Friuli centrale.…
La Fondazione Friuli “adotta” la pala di Giovanni Martini custodita nel duomo di…
Era il 21 marzo del 1864 quando la contessa Cecilia Doralice Gradenigo, vedova…
Una festa per celebrare il 62° anno di fondazione che diventa pure l’occasione…
Benvenuto, accedi al tuo account.
Benvenuto, crea il tuo account
La password sarà inviata via e-mail.