Frana della Val Pesarina, verso la riapertura parziale della viabilità
«Pur con qualche disagio le condizioni di raggiungibilità di tutti i punti della…
«Pur con qualche disagio le condizioni di raggiungibilità di tutti i punti della…
Venerdì 16 agosto la Polizia locale della Comunità di montagna della Carnia,…
Il riconoscimento ufficiale da parte dell’Unesco ad Agadir in Marocco, il 5…
L'uso virtuoso delle strutture turistiche in Friuli? Un chiaro esempio è la…
La Direzione Medica del Presidio Ospedaliero di Tolmezzo informa che nelle notti…
Ottant'anni fa, nel pieno della Seconda guerra mondiale, la Carnia si…
Domenica 11 agosto, nell’Abbazia di Moggio Udinese si è celebrata, come ogni…
La strada regionale 355, invasa da una frana a Sappada nella notte tra martedì e…
Nel 1700 il vescovo di Capodistria Carlo Camucio scriveva al Papa che il…
La riapertura della SR 355 dopo le frane, se non interverranno nuove situazioni…
Il vicepresidente del Consiglio regionale del Fvg, Stefano Mazzolini, in merito…
Nell'ambito di "Vicino/Lontano mont", la fotografa carnica…
Nuovo lutto nella chiesa friulana: è tornato alla Casa del Padre il sacerdote…
Pensateci bene: perché in montagna quando ci si incontra ci si saluta sempre,…
Ricorrono, a Sauris di Sotto, i 500 anni della splendida scultura lignea…
Ne erano stati distribuiti una trentina nel triennio 2021-2023. Per i tre anni…
Cresce la biodiversità nell'Alto Friuli, in particolare in Val Canale. Nel…
Il premio “Baston di San Pieri di Cjargne”, a cadenza biennale, ha un valore…
A Tarvisio, dove l'aria frizzante offre un piacevole rifugio dal caldo…
Sessant’anni fa, il 28 giugno 1964, veniva ordinate sacerdote un giovane di…
Benvenuto, accedi al tuo account.
Benvenuto, crea il tuo account
La password sarà inviata via e-mail.