Ires: -19% nel secondo trimestre 2019, ma il calo si registra soprattutto nella provincia di Gorizia (-71,5%), mentre Udine presenta un incremento del 7,8% e Trieste del 2,9%, e Pordenone è stabile (+0,6%). Il calo dipende prevalentemente dalle vendite di navi e imbarcazioni e ulteriori dinamiche negative si riscontrano nella siderurgia, nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Articoli correlati
Consorzio bonifica pianura friulana, opere per 180 milioni
È un periodo di grandi opportunità per il Consorzio di bonifica pianura friulana e per l’intero comparto agricolo, grazie al dialogo con le organizzazioni di categoria e le istituzioni, e agli accordi Stato-Regione. Una…
La Fantoni festeggia a Osoppo i 24 nuovi “trucioli d’oro”
Nella sede di Osoppo del gruppo Fantoni sono stati celebrati 24 nuovi ‘Trucioli d’Oro’, ovvero i dipendenti – e da tre anni anche i fornitori e i collaboratori – che hanno superato i vent’anni di collaborazione. Alla…
Commercio e turismo, un nuovo codice che semplifica e innova
«Oggi presentiamo una novità a livello nazionale: il primo Codice regionale che ricomprende insieme le discipline di Commercio e Turismo, per coordinare le politiche di sviluppo economico locale in un'ottica di…