Ires: -19% nel secondo trimestre 2019, ma il calo si registra soprattutto nella provincia di Gorizia (-71,5%), mentre Udine presenta un incremento del 7,8% e Trieste del 2,9%, e Pordenone è stabile (+0,6%). Il calo dipende prevalentemente dalle vendite di navi e imbarcazioni e ulteriori dinamiche negative si riscontrano nella siderurgia, nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Articoli correlati
Tutti in autostrada. Record di transiti sulla rete di Alto Adriatico
È un’estate da record per Autostrade Alto Adriatico che weekend dopo weekend vede aumentare i transiti sulla propria rete autostradale. Così, dopo i 199 mila transiti di venerdì 20 giugno – in un mese che ha registrato l’8%…
Lavoro, in agosto aumentano le assunzioni. Ma diverse figure ancora non si trovano
Crescono anche ad agosto i nuovi contratti di assunzione programmati dalle imprese Fvg: il sistema di rilevazione Excelsior-Unioncamere, elaborato dal Centro studi Camera di commercio Pordenone-Udine, registra 6.910…
Castagne, «una risorsa per le Valli»
«La ripresa della produzione di castagne nelle Valli del Natisone assume un significato rilevante: da un lato, essa può dare impulso alla nascita di filiere produttive di grande interesse; dall'altro, riveste…