Musica e solidarietà domenica 14 gennaio, alle 16.30, nell’auditorium “E. Venier” di Pasian di Prato. Protagonisti saranno i Forever Mats, band nata nel 1996 con il nome di Matusa nell’ambito della parrocchia udinese di San Marco, che proporranno “Oltre il buio che c’è…”. Si tratta di un concerto spettacolo in cui la grande musica d’autore italiana e la grande pittura – proiettata sullo sfondo del palcoscenico – vengono unite insieme per raccontare il valore della vita umana e alcuni suoi aspetti, come l’età giovanile, con la bellezza e la difficoltà del crescere, il rapporto tra padri e figli, la fede e la religione. Da sempre i Forever Mats destinano gli incassi dei loro concerti a progetti di solidarietà. In questo caso il sostegno andrà al progetto dell’associazione Volontari di Maria Immacolata “Un mattone per la scuola professionale di meccanica” nella missione di Munkamba, nella Repubblica democratica del Congo. In scena accanto ai due frontman Marco Zoratti e Maurizio De Cristofaro (chitarra e voce) ci saranno Massimo Pedretti (chitarra e voce), Massimo Pescatore (chitarra, sax e voce), Roberto Spadaccini (basso e voce), Lorenzo Bearzot (tastiera e voce), Giustino Marangone (batteria e voce), con la regia di Claudio Vigna.
Pasian di Prato. Forever Mats in concerto per il Congo

Articoli correlati
Bruno Malattia nuovo presidente della Fondazione Friuli
È Bruno Malattia il nuovo presidente della Fondazione Friuli. Succede a Giuseppe Morandini. Come previsto dallo Statuto, l’Organo di Indirizzo della Fondazione Friuli si è oggi riunito nella sede di palazzo Antonini-Stringher…
Le chiese di via Cividale a Udine celebrano i loro anniversari. Dal 3 maggio mostra fotografica al Buon Pastore
Tra il mese di maggio e quello di giugno le parrocchie udinesi del Sacro Cuore di Gesù, Gesù Buon Pastore e San Gottardo Vescovo festeggiano le loro feste patronali. Sono le tre chiese presenti sulla direttrice di via…
Riaperta la chiesa di Sant’Antonio, nuovo luogo di cultura per Udine
È stato l’arcivescovo di Udine, mons. Riccardo Lamba, martedì 29 aprile, a benedire la riapertura della chiesa di Sant’Antonio abate, dopo i lavori di restauro dell’aula interna. Un esempio, il restauro, di bella sinergia tra…