Abbonati subito per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie
CulturaUdine e dintorni

Algoritmi e social media tra etica e morale. Un incontro a Pasian di Prato

Il Comune di Pasian di Prato, nell’ambito delle attività del Punto Digitale Facile, organizza un incontro pubblico dal titolo “L’Algoritmo ha una morale? Vivere e comunicare nell’era dei social media”, in programma per martedì 10 giugno 2025 alle ore 20.30 presso l’Auditorium Comunale “Elio Venier” (via Roma n. 40).

L’incontro nasce con l’intento di offrire alla cittadinanza uno spazio di riflessione e confronto su come i social media influenzano i comportamenti, le relazioni e il modo di comunicare nella società contemporanea. In particolare, sarà approfondita la questione dell’etica negli algoritmi che governano le piattaforme digitali, ponendo l’attenzione sul loro impatto nella formazione dell’opinione pubblica e nella diffusione delle informazioni. Cosa resta dei valori personali e collettivi quando la comunicazione è guidata da ciò che funziona, che “piace”, che si diffonde? Qual è il prezzo della visibilità costante? E quali responsabilità hanno gli utenti, i professionisti della comunicazione e le stesse piattaforme?

Luca Grion, professore associato di Filosofia morale all’Università di Udine, e Valentina Tonutti, social media strategist attiva tra media, editoria e politica, offriranno punti di vista complementari su come l’etica possa (o debba) trovare spazio in un ecosistema informativo dominato dall’apparenza, dalla velocità e dalla spettacolarizzazione del sé.

A moderare l’incontro sarà Giovanni Lesa, vicedirettore de La Vita Cattolica e Radio Spazio.

I lavori saranno introdotti dalle parole di Paolo Montoneri, assessore alla cultura del Comune di Pasian di Prato, e di Francesco Contin, direttore DITEDI (Distretto delle Tecnologie Digitali FVG)

L’evento è gratuito e aperto al pubblico fino ad esaurimento posti. È possibile iscriversi tramite questo link.

L’iniziativa rientra nell’ambito del programma “Repubblica Digitale” e del progetto “Punti Digitali Facili” finanziato con fondi dell’Unione Europea – Next Generation EU.

Articoli correlati