Abbonati subito per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie
Medio Friuli

Camino-Villach. Tra le Primarie, gemellaggio senza confini

Due scuole che, seppur a circa 150 chilometri di distanza, hanno tanto da convidere. È nato da questo presupposto lo scambio culturale tra Camino al Tagliamento e Villach, in particolare tra la Scuola Primaria del comune friulano – le classi quarte e quinte con le loro insegnanti – e i “colleghi” alunni della Volksschule Lind della cittadina austriaca. Una gita all’estero – organizzata il 24 aprile dall’Istituto comprensivo di Codroipo, diretto da Erminia Salvador (di cui fanno parte le scuole di Codroipo, Camino al Tagliamento, Bertiolo e Varmo) – «che per 37 alunni caminesi è stata occasione di confronto e opportunità per creare nuove relazioni», ha sottolineato Serena Gani, assessora comunale a Cultura e istruzione, presente a Villach in rappresentanza dell’Amministrazione di Camino al Tagliamento, ente che ha collaborato allo scambio culturale, coprendo la spesa per il trasporto. «Un plauso alle docenti della Primaria – ha aggiunto Gani – per aver fortemente voluto questo viaggio d’istruzione all’estero, del tutto innovativo data l’età dei partecipanti, e agli insegnanti della scuola austriaca che hanno organizzato in maniera impeccabile l’intera giornata».

La Primaria di Camino ha “portato” oltreconfine attività nate dai progetti musicali che caratterizzano il percorso didattico della scuola, in uno scambio con i bambini austriaci che, grazie a un progetto ultraventennale, studiano come seconda lingua l’italiano e che sono stati protagonisti di attività teatrali trilingue, in tedesco (lingua scelta da molti alunni della quinta di Camino che il prossimo anno scolastico inizieranno la Secondaria di primo grado), italiano appunto, e pure inglese.

La giornata, grazie alla collaborazione con il locale Ufficio turistico, è stata caratterizzata anche da una simpatica caccia al tesoro nel centro storico di Villach, con squadre miste composte da alunni delle due scuole, iniziativa che ha scatenato l’entusiasmo dei partecipanti.

La delegazione friulana ha pure partecipato a un incontro istituzionale con la vice sindaca di Villach, Sarah Katholnig, e la presidente dell’Istituto, Birgit Kabas, sui temi relativi alle problematiche legate alla gestione scolastica e alla natalità. «È stata una positiva occasione di confronto – ha evidenziato Gani –, da cui sono emersi numerosi spunti per lo sviluppo di future collaborazioni».
Una sarà di certo il viaggio d’istruzione che porterà 90 amici di Villach a Camino al Tagliamento, a ottobre. Sarà anche l’occasione per far vedere agli ospiti la rinnovata scuola i cui lavori di ampliamento, ha spiegato Gani, «stanno procedendo e sono vicini al compimento».

Monika Pascolo

Articoli correlati