“Friûl in Comun” dal 2 marzo su RadioRaiUno
Presentata oggi 21 febbraio a Udine (Giornata Internazionale Unesco della Lingua…
Presentata oggi 21 febbraio a Udine (Giornata Internazionale Unesco della Lingua…
È in partenza a Cividale il corso pratico di lingua e cultura friulana promosso…
La diversità linguistica porta con sé un grande valore, anche sociale. È questo…
A Cividale prima lezione è aperta a tutti Venerdì 23 febbraio un nuovo corso…
C’era anche l’ARLeF - Agenzia regionale per la lingua friulana all’ultima seduta…
Si fâs dongje la edizion numar 47 de “Fieste de Patrie dal Friûl” e, cemût che e…
Si sint fevelâ simpri plui dispès dai vantaçs linguistics, cognitîfs e culturâi…
Da venerdì 19 gennaio, in ogni puntata di “Maman!”, in onda su Telefriuli, ci…
Il volumut cui bogns auspicis pal 2024, rivât ae edizion numar 105 e metût adun…
Un incuintri inspietât, un viaç emozionant che al segne il principi di une…
Non ci potrebbe essere titolo migliore per “Da la sô peraule a la nestre vite an…
Il Friuli orientale ospiterà l’edizione 2023 della manifestazione principale.…
Il Friuli orientale ospiterà l’edizione 2023 della manifestazione principale.…
Il Friuli orientale ospiterà l’edizione 2023 della manifestazione principale.…
A intonâ la gnove version lis vôs blancjis di "VocinVolo - Ritmea" …
Il progjet al è stât realizât di Fabio Tomat, passionât di informatiche e di…
Il progetto è nato dalla collaborazione tra Meta, Regione, INSIEL e ARLeFDa…
Il 26 gennaio la 10ª edizione del premio letterario organizzato dall'Unione…
A Udine il punto su tutela e valorizzazione Per la prima volta la Regione ha…
L’Assemblea dei Comuni friulanofoni è cresciuta di 20 unità nell’ultimo…
Benvenuto, accedi al tuo account.
Benvenuto, crea il tuo account
La password sarà inviata via e-mail.